Due mesi di campagne vaccinali, boom di antinfluenzali nelle farmacie del Veneto

05/12/2024

Boom di vaccini antinfluenzali somministrati nelle farmacie del Veneto. Come riporta Federfarma Veneto, dopo otto settimane dall’avvio della campagna – partita lo scorso 7 ottobre – , secondo il report della Regione del Veneto al 2 dicembre 2024, le vaccinazioni in farmacia sono state 49.063 (43.210 esenti e 5.853 paganti). Nell’analogo periodo della campagna 2023-2024 il numero totale di vaccinazioni era stato pari a 32.646 somministrazioni. Quest’anno, nello stesso arco temporale, si è registrato quindi un incremento di +16.417 vaccinazioni. Per quanto riguarda la vaccinazione anti Covid, nelle otto settimane di monitoraggio le vaccinazioni eseguite in farmacia sono state 11.419 (191 le farmacie venete coinvolte con almeno una somministrazione). Fra le fasce d’età, la più presente è quella 70-79 anni con 3.852 somministrazioni, seguita dalla fascia 60-69 (2.904) e 80+ (2.855). Fra i più giovani, in due settimane sono state eseguite 156 somministrazioni nella fascia 18-29; 316 nella 30-39; 431 nella 40-49; 905 nella 50-59.

 

"Come avevamo previsto, le vaccinazioni antinfluenzali in farmacia a novembre sono aumentate in maniera significativa andando ben oltre le aspettative, la rete delle farmacie venete sta volgendo uno straordinario lavoro. La Regione del Veneto ha dovuto rifornirci di ulteriori vaccini per poter soddisfare la domanda della cittadinanza – sottolinea Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto che rappresenta circa 1.200 farmacie – . I numeri assumono un valore ancor più tangibile se confrontati con quelli dell’anno scorso: nello stesso arco di tempo, abbiamo somministrato oltre 16.000 vaccinazioni in più e questo significa che farmacie e farmacisti stanno svolgendo un eccellente lavoro in termini di comunicazione, affidabilità e professionalità. L’invito alla cittadinanza è continuare a vaccinarsi anche a dicembre, un mese ancora utile per garantirsi la copertura. I vaccini sono disponibili in farmacia e poter prenotare l’appuntamento, senza mettersi in coda perdendo magari mezza giornata, è un grandissimo vantaggio. I cittadini lo apprezzano, così come la vicinanza della farmacia alla propria casa e l’ambiente familiare e di fiducia che trovano".

 

 

 

Condividi il post:

+39
© Copyrights Federfarma Rovigo
Realizzato da