14 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete (World Diabetes Day). La Giornata fu istituita nel 1991 dalla Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità scegliendo la data in ricordo della nascita del professor Frederick Banting che, assieme al suo allievo Charles Best, isolò l’insulina nel 1921 cambiando il destino dei malati di diabete e permettendone la sopravvivenza.
Il tema scelto per il World Diabetes Day 2024 è “Diabete e benessere”.
Con una prevalenza in continua crescita, il diabete è considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) quale priorità globale per tutti i sistemi sanitari. Ad oggi nel mondo si stimano oltre 530 milioni di adulti con diabete, numero destinato ad aumentare a 640 milioni nel 2030. In Europa la malattia interessa circa 60 milioni di adulti e gli italiani con diabete sono circa 4 milioni ma si stima che un ulteriore milione e mezzo abbia la malattia senza che essa sia mai stata diagnosticata. Le persone affette da diabete affrontano sfide quotidiane per gestire la propria condizione a casa, al lavoro e a scuola: devono essere resilienti, organizzate e responsabili, con un impatto rilevante sul benessere fisico e mentale.
La grande diffusione del diabete determina la necessità di porre sempre maggiore attenzione alle tematiche della prevenzione primaria e secondaria (attraverso la diagnosi precoce) e di migliorare le conoscenze e la consapevolezza delle persone per arginarne l’epidemia nel mondo.
Con l'avvio della sperimentazione della farmacia dei servizi, in Veneto le farmacie aderenti svolgono lo screening del diabete non noto e il monitoraggio dell'aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con diabete di tipo2.
Grazie alla professionalità dei farmacisti e alla presenza capillare sul territorio, le farmacie rappresentano un punto di riferimento per chi convive con il diabete!